Login Registrati
Archivio Rete

Archivio Rete

Filtra per categoria:
Foto: Il Cuore Allegro di Viola Lo Moro, emozioni rannicchiate all'ombra

Il Cuore Allegro di Viola Lo Moro, emozioni rannicchiate all'ombra

Il pungente esordio poetico di Viola Lo Moro, attivista femminista, socia della libreria delle donne di Roma, Tuba, e co-fondatrice del festival delle scrittrici InQuiete. di Roberta Yasmine Catalano
Foto: Il Museo MADRE (Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina) di Napoli, l’arte e i bambini

Il Museo MADRE (Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina) di Napoli, l’arte e i bambini

E' importante, anzi indispensabile, avvicinare all’arte i bambini di Bianca Fasano
Foto:

"Vestita così"... L'esempio di dignità di Martina Evatore

La ventenne padovana Martina Evatore ha sfilato al concorso per il titolo di Miss Venice Beach di Jesolo con gli abiti che indossava quando, tre anni fa, è scampata alla violenza. Una lezione di dignità e coraggio che mette a tacere tutti quei "Vestita di Sara Rossi
Foto: SPIRAGLI SINESTESICI TRA ARTE E VITA

SPIRAGLI SINESTESICI TRA ARTE E VITA

“SPIRAGLI SINESTESICI TRA ARTE E VITA”, OSSIA, “DEL MISTERIOSO RITRATTO DI BEATRICE CENCI (GUIDO RENI?) E DELL’UOMO CHE SCAMBIò LA MOGLIE PER UN CAPPELLO” (DI OLIVER SACKS) di Bianca Fasano
Foto: “Specchio specchio delle mie brame: l’anoressia, il riflesso malato dell’io”

“Specchio specchio delle mie brame: l’anoressia, il riflesso malato dell’io”

Lei purtroppo non ce l’ha fatta. Isabelle Caro soffriva di anoressia nervosa sin da quando aveva 13. Con il suo libro e la sua campagna pubblicitaria anche a mezzo delle foto di Oliviero Toscani nel 2007, intendeva aiutare se stessa a capire e le altr di Bianca Fasano
Foto: Livio Rosignano. Dipingere il vento

Livio Rosignano. Dipingere il vento

Oggi sabato 9 e domani domenica 10 luglio ultimi due giorni per visitare, al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, la mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento” di Marianina Accerboni
Foto: VENEZIA - BIENNALE CINEMA del 1932...

VENEZIA - BIENNALE CINEMA del 1932...

Un grande omaggio alla Prima Esposizione Internazionale d’Arte Cinematografica di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Intervista impossibile con Norma Jean.

Intervista impossibile con Norma Jean.

La grande attrice Marilyn Monroe, con il suo splendido sorriso, muore tragicamente a Los Angeles, il 5 agosto 1962. John Fitzgerald Kennedy pochi mesi dopo: a Dallas, il 22 novembre del 1963. Fa il trio, l’uccisione di Bob Kennedy a Los Angeles il 6 g di Bianca Fasano
Foto: Fuoco

Fuoco

Apre il 10 luglio alla Galleria d’arte contemporanea Ghetto et Cetera di Venezia la mostra “Fuoco” di Marianina Accerboni
Foto: Sinfonie di forme e colori

Sinfonie di forme e colori

Leopoldo Bon. Sinfonie di forme e colori: da venerdì 8 luglio 2022 la mostra personale del pittore triestino alla Sala Comunale d’Arte di Trieste di Marianina Accerboni
Foto: Una, nessuna, centomila

Una, nessuna, centomila

Più di 2000 visitatori alla mostra Una, nessuna, centomila del pittore Arturo D’Ascanio alla Sala Comunale d’Arte di Trieste: domenica 3 luglio 2022 ultimo giorno di apertura con visite guidate dell’artista di Marianina Accerboni
Foto: Pam Grieg e il cineforum dell’abitare civile a Carosino (TA)

Pam Grieg e il cineforum dell’abitare civile a Carosino (TA)

L'attrice Pam Grieg è il filo conduttore delle multiple letture del film di Elena Manigrasso
Foto: Leonor Fini segreta

Leonor Fini segreta

Domenica 3 luglio ultimo giorno per visitare la mostra Leonor Fini segreta al MIDeC / Museo Internazionale del Design Cceramico di Laveno-Mombello (VA), che chiude con un bilancio molto positivo di pubblico e critica di Marianina Accerboni
Foto: Laboratorio di  fumetto a cura di Paola Ramella

Laboratorio di fumetto a cura di Paola Ramella

Giovedì 30 giugno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste: nell’ambito della mostra Livio Rosignano. Dipingere il vento, visita guidata con la curatrice e laboratorio di fumetto a cura di Paola Ramella. Sono inoltre aperte le iscrizioni al concor di Marianina Accerboni
Foto: Paolo Carlucci  Recensione a Paola Cordeschi, Entro nel dipinto, Pagine, Roma, 2022     Entro nel di

Paolo Carlucci Recensione a Paola Cordeschi, Entro nel dipinto, Pagine, Roma, 2022 Entro nel di

nota critica su libro di versi in cui la donna emerge come protagonista appassionata del suo e del nostro sguardo di libertà e d'amore. di Paolo Carlucci
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®